Classifica generale
- Scheletri – Zerocalcare (Bao Publishing)
- Piano nobile – Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli)
- Gli ultimi giorni di quiete – Antonio Manzini (Sellerio Editore Palermo)
- Il falco – Sveva Casati Modignani (Sperling & Kupfer)
- Dante – Alessandro Barbero (Laterza)
- Fu sera e fu mattina – Ken Follett (Mondadori)
- Cambiare l’acqua ai fiori – Valérie Perrin (E/O)
- M. L’uomo della provvidenza – Antonio Scurati (Bompiani)
- A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò – Aldo Cazzullo (Mondadori)
- Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre 2020 – (Editrice Shalom)
Narrativa italiana
- Piano nobile – Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli)
- Gli ultimi giorni di quiete – Antonio Manzini (Sellerio Editore Palermo)
- Il falco – Sveva Casati Modignani (Sperling & Kupfer)
- M. L’uomo della provvidenza – Antonio Scurati (Bompiani)
- La città dei vivi – Nicola Lagioia (Einaudi)
- Troppo freddo per Settembre – Maurizio De Giovanni (Einaudi)
- Costanza e buoni propositi – Alessia Gazzola (Longanesi)
- La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio – Daniela Raimondi (Nord)
- Come un respiro – Ferzan Ozpetek (Mondadori)
- Una grande storia d’amore – Susanna Tamaro (Solferino)
Narrativa straniera
- Fu sera e fu mattina – Ken Follett (Mondadori)
- Cambiare l’acqua ai fiori – Valérie Perrin (E/O)
- Midnight sun – Stephenie Meyer (Fabbri editore)
- Il quaderno dell’amore perduto – Valérie Perrin (Nord)
- L’enigma della camera 622 – Joël Dicker (La Nave di Teseo)
- La morte è il mio mestiere – Michael Connelly (Piemme)
- Cose che succedono la notte – Peter Cameron (Adelphi)
- Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi (Garzanti)
- Proprio come te – Nick Hornby (Guanda)
- Le inseparabili – Simone de Beauvoir (Ponte Alle Grazie)