Salone della Cultura 2020

0
42
visualizzazioni
Salone della Cultura 2020

Il 18 e 19 gennaio 2020 torna al Superstudio Più di Milano Il Salone della Cultura, giunto alla sua quarta edizione.

Le precedenti edizioni hanno ottenuto un grande successo riuscendo a riunire un grosso numero di addetti del mestiere, appassionati e collezionisti.

Anche quest’anno la manifestazione ospiterà con oltre 500000 titoli, tra cui esemplari rari, stand di editori e librai, mostre, conferenze, eventi e laboratori.

Il salone della Cultura è nato proprio dall’idea di creare un punto di incontro tra librai antiquari, collezionisti, editori ed appassionati in genere, oltre che esporre libri rari e da collezione.

L’esposizione darà divisa in sezioni, Editoria, Libri D’occasione e  Librai Antiquari di ALAI (Associazione Librai Antiquari Italiana) e ILAB (International League of Antiquarian Booksellers). Tra questi il Giornale circostanziato di quanto ha fatto la Bestia Feroce nell’Alto milanese dai primi di Luglio dell’anno 1792 sino al giorno 18 settembre,libro rarissimo che racconta la vicenda realmente accaduta di un lupo che per alcuni mesi del 1972 portò il terrore nell’Alto Milanese.

Tra le mostre spicca quella dedicata ad Alda Merini, in occasione del decennale della sua morte. Il verso d’amore sul Naviglio raccoglie per la prima volta tutta la sua produzione letteraria.

Numerose anche le conferenze tra cui Donne bibliofile: storie di bibliologia, arti del libro e collezionismo al femminile, dedicata al confronto sulla figura femminile nel mondo del libro. Chiuderà La cultura innanzitutto!, dialogo tra il filosofo Umberto Galimberti e il giornalista Armando Torno.

Per il programma completo ed altre informazioni sul Salone della Cultura edizione 2020 sul sito web.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui