Le sette sorelle 1
Romanzo
Giunti
2 gennaio 2015
ebook
576

Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l'unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un'amica, giunge improvvisa la telefonata della governante. Pa' Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l'emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l'incantevole bellezza. Con l'aiuto dell'affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni '20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia. Il primo, straordinario capitolo di una serie di sette libri: la conferma del talento di una grande scrittrice. Titolo originale: ''The Seven Sisters. Maia's Story'' (2014).
Aspettavo da tempo di leggere questa serie, molto curiosa dato il grande successo. A fine lettura devo ammettere che questo primo episodio mi ha suscitato emozioni contrastanti e mi è molto difficile esprimere un giudizio.
Le sette sorelle è la storia di sei donne, tutte figlie adottive di un uomo d’affari svizzero, provenienti da parti del mondo diverse, che alla morte del padre ricevono indizi sulle proprie origini. Finora sono stati pubblicati sei volumi, ognuno dedicato ad una delle sorelle alla ricerca della propria storia.
Il primo episodio ha per protagonista la più grande Maia, di origini brasiliane e la narrazione intreccia la sua storia, ambientata ai giorni nostri, con quella della sua bisnonna, negli anni ’20.
Qui nasce per me un grande contrasto. Tanto mi è piaciuta e mi ha preso una parte, quanto ho odiato l’ altra.
La parte ‘moderna’ è scontata, prevedibile e narrata con uno stile che non mi è piaciuto, mi ha annoiata. Troppi dettagli futili e dialoghi banali, soprattutto nella prima parte e, come detto, una trama scontata sin dall’inizio.
La parte ambientata negli anni ’20 mi ha invece affascinata. Viaggiare tra il Brasile e Parigi, attraversare due paesi così diversi, guardandoli con gli occhi di una giovane diciottenne che si appresta a lasciare la sua vita di bambina per diventare donna, mi ha entusiasmata. Mi sono ritrovata di fronte ad una storia di un genere che mi piace,con il romanzo che si intreccia con eventi e personaggi storici, cosa che da sempre mi affascina.
Non mi capitava da tanto eppure sono stata sveglia in piena notte a leggere! Questo mi impedisce di dare al libro un giudizio mediocre, ma mi porta a giudicarlo buono nel complesso.
Ovviamente sono curiosa ora di leggere gli episodi successivi, sia per elaborare un giudizio più completo sulla scrittrice e sulla serie, sia per curiosità. Ci sono un po’ di punti che restano irrisolti e che spero di chiariscano in futuro; temo però di dover aspettare per questo il settimo ed ultimo volume!