Piccole donne e Piccole donne crescono

0
50
visualizzazioni
Piccole donne
Piccole donne-Piccole donne crescono. Ediz. integrale Book Cover Piccole donne-Piccole donne crescono. Ediz. integrale
I MiniMammut
Louisa May Alcott
Romanzo
Newton Compton
11 febbraio 2011
ebook
480

Piccole donne è il capolavoro di Louisa May Alcott, il romanzo che l’ha resa celebre e che ha conosciuto innumerevoli versioni cinematografiche (tra le quali spicca quella con Susan Sarandon e Wynona Rider). Conosciamo la famiglia March in un momento critico: ha subito rovesci economici e il padre è stato chiamato a partecipare alla guerra di Secessione; così le quattro figlie e la mamma restano sole ad affrontare piccoli e grandi problemi. La capricciosa Amy, la vivace Meg, la delicata Beth e soprattutto la ribelle e impulsiva Jo compongono un quartetto in cui diverse generazioni di lettrici si sono identificate e si identificano. Piccole donne crescono racconta la prima giovinezza delle quattro protagoniste, tra sogni, speranze e tanti progetti da realizzare. Due classici della letteratura giovanile, nei quali non è centrale l’attesa del principe azzurro ma una ricerca di valori morali, affetti solidi e sinceri e realizzazione personale, sia tra le gioie della serenità familiare, sia nell’espressione e nel  riconoscimento del proprio talento.

E’ difficile recensire questi due romanzi, Piccole donne e Piccole donne crescono, come non ne è stata semplice la lettura.

Tutte noi donne di oggi siamo cresciute con “le piccole donne“, fanno parte del nostro immaginario e siamo irrimediabilmente falsate dalle edizioni illustrate e ridotte e da tutte le riproduzioni televisive e cinematografiche.

E’ stato piacevole scoprire l’edizione integrale del romanzo, ma anche lungo, perché la storia è già nota e non ne possono sfuggire neanche piccoli particolari, non ci sono sorprese, così come è difficile crearsi immagini proprie durante la lettura, come si fa in genere.

Detto questo, ritrovare le sorelle March, rituffarsi nella loro amabile e adorabile famiglia, nel carattere generoso ed altruista, nei sogni di ragazzine che crescono e che, come capita a tutti, si ritrovano adulte a guardarsi indietro ed accorgersi di essere felici nonostante la vita sia molto diversa da come ciascuna l’aveva immaginata, è qualcosa di profondo che dona pace e serenità.

E’ impossibile non parteggiare per una in particolare, ma contemporaneamente, fare il tifo per tutte, leggere della loro crescita e prenderne parte, alzare gli occhi a fine lettura senza la consapevolezza di essere cresciute un po’ anche noi, pagina dopo pagina.

Ho adorato ed invidiato la capacità di tutti i personaggi di vivere con semplicità, con sentimenti puri, di pentirsi dei propri difetti e trovare la strada per essere “puri di cuore”. Quell’atteggiamento ormai difficilissimo da ritrovare nella nostra vita, eppure così giusto, perfetto, puro.

Piccole donne ti fa inevitabilmente fare un passo nel passato, nell’infanzia delle giovani protagoniste, che ha influenzato anche la nostra. Contemporaneamente, però, dà una spinta nel futuro, nella serenità, con cui sprona ad affrontare la vita e che lascia nel cuore del lettore, durante ogni capitolo e a lettura terminata.

  • Trama
  • Personaggi
  • Ambientazione
  • Linguaggio
  • Copertina
  • Complesso
4.3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui