Giornata Mondiale del Libro 2018

0
70
visualizzazioni
Libro

Si celebra oggi la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore,istituita dall’Unesco nel 1996 e festeggiata con iniziative in più di 100 paesi per promuovere la lettura e l’importanza del copyright come proprietà intellettuale.

L’idea nacque in Spagna, precisamente in Catalogna, dove già nel 1926 Alfonso XIII istituì la Giornata del Libro Spagnolo, estesa tutta la nazione e fissata anni dopo per il giorno 23 di Aprile, San Giorgio, patrono della Catalogna, per festeggiare il quale c’è l’usanza da parte degli uomini di regalare una rosa alle donne che ricambiano con un libro.

In ricordo delle sue origini sono le manifestazioni che si terranno in Italia, che vedono coinvolta la Spagna e la sua letteratura, a partire dalla crociera culturale Una Nave di Libri per Barcellona 2018, promossa dal mensile “Leggere: Tutti” in collaborazione con Grimaldi Lines, che partirà da Civitavecchia.

La scrittrice Dacia Maraini sarà invece protagonista di un incontro alla biblioteca dell’istituto Cervantes di Roma per presentare due grandi classici della letteratura spagnola: ‘Lazarillo de Tormes’ e ‘La vida es sueño’ di Pedro Calderón de la Barca. Durante l’incontro saranno anche nominati i vincitori del concorso letterario ‘Crónicas urbanas’, che ha coinvolto le biblioteche delle sedi di Milano, Napoli e Roma dell’Instituto Cervantes.

Per chi non vuole muoversi da casa, LaF propone una programmazione speciale con tre episodi dalle prime due stagioni di ‘Lettori – I libri di una vita’ e il documentario d’autore ‘Salinger – Il mistero del giovane Holden’; mentre il 25 proporrà la prima tv del del documentario, ‘Antonio Tabucchi: se di tutto resta un poco’.

A cinema invece il 23, 24 e 25 aprile ‘Ex Libris – The New York Public Library’, il nuovo film-documentario di Frederick Wiseman che ci porta alla scoperta di una delle istituzioni culturali più importanti del mondo, la Biblioteca Pubblica di New York.

Questa giornata inaugura inoltre il Maggio dei Libri, campagna di valorizzazione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Con lo slogan “Vo(g)liamo leggere” sono organizzate oltre 1000 iniziative in tutta italia per tutto il mese di maggio e si inizia oggi con dibattiti ed interventi organizzati  dal Consiglio Superiore della Magistratura sul tema della Legalità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui