Una nuova libreria ha aperto i battenti in questi giorni a Firenze, un negozio molto molto particolare: la “Piccola farmacia letteraria“.
L’ideatrice ha messo al centro del suo business una delle prime caratteristiche dei libri, quella di curare l’anima, scacciare i pensieri e curare lo spirito.
Non si è limitata solo al nome, ma ha allestito il suo negozio come una vera e propria farmacia. Ogni volume, infatti, ha un bugiardino associato, con tanto di prescrizione del malanno che è in grado di curare e di controindicazioni, quasi sempre positive.
Accanto all’idea portante poi, tante altre iniziative: la consegna a domicilio, l’usato garantito e la possibilità di leggere in sede accompagnati da una bevanda.
Un’idea originale e simpatica, che sicuramente riuscirà ad attrarre verso la lettura non pochi curiosi e che si spera possa diffondersi anche in altre città.
Al momento i curatori della Piccola farmacia letteraria assicurano che si stanno attrezzando per un catalogo e la possibilità di acquisti online, ma ovviamente bisogna aspettare ancora un po’.
Nel frattempo, per chi vuole saperne di più, la notizia è trattata sul sito de il libraio e su libreriamo, da cui è possibile anche raggiungere i canali social della libreria.