Il Premio Strega Giovani 2019 è stato assegnato oggi al super favorito del concorso principale Marco Missiroli con il romanzo Fedeltà.
Al secondo posto in exequo i libri L’età straniera di Marina Mander e Addio fantasmi di Nadia Terranova.
Il Premio Strega Giovani, votato da 400 (come gli Amici della domenica) ragazzi delle scuole superiori italiane ed estere, ha l’obiettivo di diffondere la narrativa italiana presso un pubblico di giovani che si affacciano all’età adulta.
Marco Missiroli oltre il Premio strega Giovani 2019, ha già vinto in passato diversi premi:
- 2005 – Senza Coda – Premio Campiello Opera Prima
- 2012 – Il senso dell’elefante – Premio Selezione Campiello
Al momento rimane il super favorito del Premio Strega 2019, nonostante sia solo al terzo posto nella cinquina finalista.
Fedeltà è un romanzo di disillusione e disgregazione sentimentale e sociale e l’autore stesso si è molto meravigliato che una giuria di ragazzi giovani possa aver apprezzato un romanzo così duro nell’ambito di sentimenti ed emozioni.
Qui la scheda al libro sul sito Einaudi Editore e l’analisi dal sito Il Libraio.
Come detto il secondo posto del Premio Strega Giovani 2019 è andato a due titoli in exequo.
L’età straniera di Marina Mander racconta la storia di due giovani adolescenti, uno intelligente ed alle prese con i propri conflitti, l’altro costretto ad affrontare violenza e maltrattamenti.
Due ragazzi diversissimi che si ritrovano a percorrere la strada insieme, uno pieno di parole l’altro senza riuscire a formularne nessuna.
Addio fantasmi di Nadia Terranova affronta invece il tema della perdita e del confronto con il passato che ciascuna esperienza negativa obbliga a fare.