Cinquina Premio Campiello 2019

0
104
visualizzazioni
Premio Campiello

E’ stata comunicata oggi la cinquina finalista del Premio Campiello 2019, giunto alla sua 57a edizione.

La votazione si è tenuta presso l’Università degli studi di Padova, dove la Giuria dei Letterati ha scelto tra gli oltre 290 libri ammessi al concorso per decisione del Comitato Tecnico.

  • Laura Pariani con Il gioco di Santa Oca
  • Paolo Colagrande con La vita dispari
  • Giulio Cavalli con Carnaio
  • Francesco Pecoraro con Lo stradone
  • Andrea Tarabbia con Madrigale senza suono

Il vincitore sarà proclamato il 14 settembre, come da tradizione, nel corso della serata che si terrà al Gran Teatro La Fenice di Venezia.

Durante la votazione è stato anche comunicato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2019, Marco Lupo con Hamburg.

(fonte www.premiocampiello.org)

I titoli finalisti

Laura Pariani con Il gioco di Santa Oca, un romanzo di ribellione e libertà, attraverso le avventure di due cantastorie che si riuniscono attraverso i loro racconti.

La vita dispari di Paolo Colagrande indaga nella vita di un ragazzino che vede solo metà, suscitando nel lettore curiosità e risate.

Giulio Cavalli con Carnaio affronta il tema dell’immigrazione, dei tanti morti in mare, dell’incapacità di reazione delle istituzioni, ponendoci di fronte a ciò che potrebbe accadere da qui ad un po’ di tempo.

Lo stradone di Francesco Pecoraro narra di un uomo che osserva dal settimo piano ciò che avviene nello “Stradone”: i diversi personaggi che lo attraversano che incarnano la nostra società.

Andrea Tarabbia con Madrigale senza suono, ripercorre romanzandola la vita del principe musicista cinquecentesto Gesualdo da Venosa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui