Home La saga di Jalna

La saga di Jalna

Jalna

Jalna (La saga di Jalna #1)

Jalna è una saga familiare ambientata in Canada e scritta al inizio '900, che consta di ben 16 capitoli. Questo primo volume parte a fine' 800 e ci presenta tre generazioni della famiglia Whiteloak, la capostipite ormai nonna quasi centenaria, i suoi due figli anziani, che la accompagnano ovunque, i sei nipoti avuti da un figlio ormai scomparso, con due diversi matrimoni. I personaggi sono descritti alla in modo impeccabile, il lettore riesce ad immaginarli come se li avesse davanti. L'atmosfera e i rapporti in casa rispecchiano alla perfezione il carattere di Adeline. Anziana, arrivata dall'India appena sposata, è contenta di aver sfidato il destino ed essere arrivata alla soglia dei cento anni. Va in giro con il suo adorato pappagallo, sorretta dai due figli, adorna di nastri cuffiette ed anelli d'oro. Ama farsi baciare da tutti i presenti, ma anche farsi rispettare a suon di bastonate. Nonostante la veneranda età, conservava tracce della bellezza di un Quella donna possedeva una feroce maestosità; aveva un naso magnifico e dava l’impressione di aver vissuto una giovinezza fitta di intrighi, amanti e duelli, anche se era rimasta nascosta per quasi tutta la vita in quel luogo sperduto. Nicholas e Ernst sono ormai anziani anche loro, anch'essi sempre accompagnati dai due fedeli animali di compagnia, un cane l'uno e un gatto l'altro, a sottolineare, anche in questa scelta, il carattere opposto. Nonostante l'età è gli acciacchi, continuano a discutere e farsi dispetti come bambini. due figli e la madre possedevano ciascuno un animale da compagnia, affezionato soltanto al proprio padrone, e se ne stavano confinati nei loro appartamenti come pensionati di lusso, riemergendone soltanto in occasione dei pasti e per scambiarsi visite di cortesia, o la sera dopo cena per una partita di whist in salotto. Arriviamo poi ai nipoti: Renny, ormai uomo di casa e responsabile della tenuta e di tutta la famiglia e Meg, delusa d'amore, che mantiene davanti a tutti le sue idee un po' antiquate e la sua fermezza. I ragazzi più piccoli: Eden il poeta, Pears, Finch adolescente maltrattato da tutti, fino al piccolo monello Wakefield. L'atmosfera che si respira in casa è di perenne scherzo, dispetto e competizione, sulla base però di un affetto solido che lega tutti, così diversi per età e carattere. In quella stanza i Whiteoak potevano bisticciare, rimpinzarsi, bere e quant'altro, sicuri che il mondo non li avrebbe disturbati. Questo primo capitolo attraversa un tempo limitato ed affronta piccoli episodi e grandi eventi che caratterizzano la vita dei più giovani, guidati da speranze, sogni e amore, mentre gli anziani si abbandonano ai ricordi della propria gioventù. Il paragone con la saga dei Cazalet è inevitabile. Siamo di fronte ad una narrazione molto diversa, incentrata molto più sui caratteri dei personaggi, che...